Soffice, profumato, leggero come una nuvola. Il Pan Brioche è una preparazione di base molto versatile di origine francese, composto da semplici ingredienti. Perfetto con creme dolci o con salumi e ingredienti salati…foie gras, tanto per capirci.
La sua preparazione è abbastanza semplice, ma ritagliatevi il tempo necessario, in quanto i tempi di lievitazione sono un po’ lunghetti.
Pregustare il piacere di avere la farina tra le mani, di dar vita a un impasto e vederlo crescere piano piano è un piacere irrinunciabile e unico, al quale non riuscirei proprio a rinunciare.
C’è amore, cura, c’è emozione, un richiamo alla tradizione e alla mia infanzia.
Questo Pan Brioche ricco e profumato, è stato arricchito con un mix aromatico di scorzette di limone e arancia grattugiate, messe a macerare nel miele e nel succo d’arancia un paio d’ore prima della sua preparazione.
Provatelo e non vi pentirete!

Il Pan Brioche
Ingredienti
- 1 cucchiaio miele millefiori
- 1 scorza di arancia grattugiata
- 1 scorza di limone grattugiata
- 1/2 succo di mezza arancia
PER L'IMPASTO
- 600 gr farina Manitoba
- 1 uovo
- 250 gr latte intero
- 100 gr panna fresca
- 90 gr zucchero semolato
- 10 gr lievito di birra fresco
- 9 gr sale fino
- 25 gr burro fuso
PER SPENNELLARE
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio latte intero
- 1 cucchiaio zucchero a velo
Istruzioni
-
Due ore prima dell'impasto preparate il mix aromatico, ricavando la scorza tritata dell'arancio e del limone, mischiandoli con il succo di mezza arancia e il miele. Coprite con la pellicola e lasciate riposate.
-
Per il lievitino, mescolate in planetaria 100 gr di farina presa dal totale, con 100 gr di latte tiepido sempre preso dal totale, nel quale avrete fatto sciogliere il lievito di birra.
Mescolate fino ad ottenere un impasto appiccicoso ma ben amalgamato. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare in forno spento con la luce accesa per 1 ora e mezza.
-
Nella ciotola con il lievitino ormai raddoppiato, unite il resto della farina, il mix aromatico, il latte restante, la panna e lo zucchero. Impastate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati. Poi aggiungete l'uovo intero. Una volta che l'uovo si sarà ben assorbito, unite il burro fuso, poco alla volta. Lavorate fino alla completa incordatura intorno al gancio. L'impasto di staccherà perfettamente dalle pareti della ciotola.
Rovesciatelo su un piano da lavoro leggermente infarinato, fate le pieghe di rinforzo e formate una palla. Riponetela nella ciotola coperta da pellicola e fate lievitare sempre in forno spento con la luce accesa per 3-4 ore, fino a quando non si sarà triplicato di volume.
Da questo impasto usciranno 2 pan brioche da circa 600 gr cad, oppure uno grande da 1,2 kg, quindi formate 7 palline del peso di 85 gr cad, per lo stampo piccolo, di 150 gr cad, se avete lo stampo grande da plum cake (30 cm di lunghezza, altezza 12 cm).
Posizionate 4 palline su un lato e 3 sul lato opposto.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare ancora in forno spento fino a quando l'impasto raggiungerà il bordo dello stampo.
A questo punto togliete la pellicola e spennellate il pan brioche con il tuorlo leggermente sbattuto con il latte. Lasciate lievitare ancora in forno spento per un'altra ora.
Preriscaldate il forno a 180° e cuocete il vostro pan brioche per circa 20-22 minuti.
Nessun commento