Collaborazioni Inverno

Ravioli di grano arso con caprino, peperoni cruschi e branzino, su crema di topinambur e le sue chips

22 Febbraio 2018
Manca poco, sono in partenza. La tanto sospirata vacanza si sta avvicinando. Ho un bisogno estremo di staccare dalla solita routine. Prendere l’aereo per me significa: voglia di evadere, emozione, libertà. La mia vita ultimamente è piena di novità, di progetti, di piccoli e grandi impegni.Inizia con questo post una nuova collaborazione con un’azienda di Matera che mi sta molto a cuore: Sapori dei Sassi,  specializzata nella commercializzazione dei migliori  prodotti tipici italiani Doc, provenienti da diverse regioni. In questa incredibile ricetta, dai sapori unici e inconfondibili, ho utilizzato per la prima volta dei peperoni cruschi, rossi, dolci e fritti e una profumatissima farina di grano arso, dal sapore intenso, affumicato, con sfumature di mandorla, nocciola e caffè tostato.

Ravioli gustosi e golosi, con una crema di topinambur, le sue chips e piccole losanghe di branzino scottato dalla parte della pelle, in questo mio primo piatto che sorprende…




Ingredienti per 4 persone

Per i ravioli di grano arso:

  • 200 gr di farina di grano arso
  • 100 gr di farina di semola
  • 3 uova intere
  • 1 tuorlo
  • 200 gr di caprino
  • 3 peperoni cruschi
  • olio per frittura
  • erba cipollina
  • sale, pepe
 Per il branzino: 
  • 1 filetto di branzino
  • olio extravergine
  

            Per la crema di topinambur: 
  • 250 gr di topinambur
  • 1/2 patata
  • sale, pepe bianco
  • olio extravergine
     Per le chips di topinambur: 
  • germogli freschi di pisello
  • 1 peperone crusco tagliato a julienne
   Preparazione: lavorate in planetaria o a mano le farine con le uova. Lasciate riposare il panetto di pasta per almeno mezz’ora, avvolto nella pellicola. Nel frattempo fare rinvenire in una padella con olio ben caldo di peperoni secchi, scottandoli velocemente da tutti i lati (foto 1).Lavorate il caprino con l’erba cipollina e 2 peperoni tritati finemente, ottenendo un ripieno liscio e omogeneo. Trasferitelo in un sac à poche. Per la crema di topinambur, lessate in poca acqua la mezza patata e i topinambur tagliati a tocchetti. Frullate, regolate di sale e pepe, lucidate con un filo d’olio. Scottate dalla parte della pelle il branzino tagliato a piccole losanghe in una padella con olio evo ben caldo. Stendete la pasta in una sfoglia sottile. Con un coppa pasta ricavate 12 dischi, farciteli con il ripieno (foto 2), chiudeteli e lessateli in abbondante acqua salata. Friggete le chips di topinambur in olio da frittura. Scolatele su carta assorbente e salate. Componete il piatto versando la crema di topinambur al centro, adagiate 3 ravioli per persona, terminate con il branzino scottato e le chips.Decorate con germogli di pisello e listarelle di peperoni cruschi (foto 3). Servite immediatamente.
 
 

Potrebbe piacerti anche

8 Commenti

  • Rispondi GufettaSiciliana 23 Febbraio 2018 at 16:41

    Una vera schiccheria!

  • Rispondi Seleny Luna 23 Febbraio 2018 at 17:05

    mmmm che delizia mai provata questo tipo di farina..certo che il piatto ispira molto ed è molto chic^_^

  • Rispondi Simona Nania 23 Febbraio 2018 at 17:13

    Molto molto appetitoso questo piatto gourmet 👏 buona vacanza!

  • Rispondi Maria Brentegani Portugalli 24 Febbraio 2018 at 11:51

    Mmmmm. Appetitoso e bello da vedere questo piatto.
    Grazie per la ricetta.
    Un abbraccio
    Maria

  • Rispondi Claudia Bonera 7 Marzo 2018 at 21:50

    Grazie! E non ti puoi immaginare quanto erano buoni….
    Buona serata

    Claudia

  • Rispondi Claudia Bonera 7 Marzo 2018 at 21:52

    Ciao! E' stata anche per me una bellissima scoperta. Conferisce alla pasta un sapore particolare, leggermente affumicato, che rende il piatto particolare.
    Grazie per la tua visita…buona serata

    Claudia

  • Rispondi Claudia Bonera 7 Marzo 2018 at 21:52

    Grazie Simona!
    Un abbraccio…

    Claudia

  • Rispondi Claudia Bonera 7 Marzo 2018 at 21:53

    Grazie a te per la tua visita….
    A presto!

    Claudia

  • Lascia una risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.