Continua a pieno ritmo la mia collaborazione con
Noui. La prima linea di posate in Silver Metal Ceramic, superleggere e completamente antibatteriche, in tre differenti linee, una più particolare dell’alta. Ormai, miei cari lettori, mi conoscete bene. Sono estremamente attenta e selettiva ai prodotti che decido di far miei, sia in cucina che sulla tavola. In questo caso mi è bastato sollevarle.Amore a prima vista e, con molto orgoglio, le voglio far conoscere anche a voi e a tutti coloro che, non solo sono attenti alla qualità del cibo che portano in tavola, ma anche nella scelta dei materiali con i quali questo viene a contatto. Perchè, utilizzare posate adeguate, è il primo passo per nutrirsi in modo sano e responsabile.Il piatto di oggi è incredibile. Terra e mare si incontrano in un risotto super cremoso che ha lasciato i miei ospiti senza parole. A renderlo particolare, oltre a piccole quenelle di baccalà mantecato, sottilissime e croccantine chips di carciofi freschi fritti in abbondate olio.E ci si sente subito in pace con il mondo…
Ingredienti per 4 persone Per il baccalà mantecato: - 300 gr di baccalà dissalato e bagnato
- 1 bicchiere di latte intero
- 1/2 piccola cipolla
- olio evo
- sale,
- pepe
Per il risotto:
- 300 gr di riso Carnaroli
- 1/2 cipolla
- 1lt di brodo vegetale
- 50 gr di burro
- 70 gr di parmigiano grattugiato
- olio evo
- sale, pepe
Per i carciofi:
- 2 carciofi con le spine
- olio da frittura
- 1 limone

Per il baccalà mantecato: stufate in poco olio mezza cipolla tritata finemente. Unite eventualmente un goccio d’acqua per non farla colorire troppo. Aggiungete i tranci di baccalà bagnato e dissalato
(foto 1). Cuocete per pochi minuti da entrambi i lati. Ricoprite con il latte, coprite con un coperchio, e proseguite la cottura per 15/20 minuti, fino a quando si sarà sfaldato. Trasferitelo in planetaria o in un mixer. Azionate a velocità bassissima la lama e unite a filo l’olio evo, come per una maionese, fino a quando otterrette una crema soffice e bianca. Regolate di sale e tenete da parte.Pulite i carciofi, eliminando le spine esterne. Eliminate con un taglio netto le punte, e la barba centrale. Affettateli sottilmente. Versateli in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire
(foto 2). Portate a temperatura abbondante olio da frittura. Asciugate i carciofi per bene e friggeteli per pochi minuti. Scolateli e asciugateli su carta assorbente. Per il risotto: scaldate l’olio in una pentola. Rosolate mezza cipolla lasciata intera. Raggiunta la doratura, eliminatela. Unite il riso, tostate e poi sfumate con il vino bianco
(foto 3). Proseguite la cottura unendo poco alla volta il brodo. A cottura ultimata togliete dal fuoco. Mantecate il risotto con il burro e con il formaggio grattugiato. Servite il risotto con quenelle di baccalè mantecato e i carciofi fritti.
Correlati
7 Commenti
Elegante risotto che sposa alla perfezione la stagionalità dei prodotti 🙂
Mi piace moltissimo il baccalà mantecato: non avrei mai pensato di accostarlo al risotto. Perfetto!
Hai ragione Consu. Incontra perfettamente i miei gusti. Il risotto è in assoluto il mio piatto preferito. Carciofi e baccalà anche…
Grazie.
Un abbraccio…
Claudia
E' pazzesco! Lo devi provare…
Grazie..
Buona serata
Claudia
Molto appetitoso, appagante per la vista e senza dubbio per il palato; buona giornata!
Ma che buon risottino con baccalà e carciofi !
Mi piace davero tanto questo Risotto! Provo a farlo al più presto e ti faccio sapere il risultato!