
- 160 gr di burro
- 135 gr di zucchero a velo
- 1 uovo
- 3 gr di sale fino
- 45 gr di farina di mandorle
- 90 gr di farina per frolla
- 270 gr di farina per frolla
Per la crema limoni e basilico:
- 15 foglie di basilico fresco
- 195 gr di burro freddo
- 10 gr di gelatina in fogli
- 100 gr di succo di limoni
- 3 cucchiai di succo di lime
- 3 uova
- 140 gr di zucchero semolato
Per la glassa:
- 70 gr di acqua
- 30 gr di succo di limone
- 45 gr di zucchero semolato
- 10 gr di gelatina in fogli
Per la decorazione:
- scorza di lime grattugiata
- 1 limone
- 1 lime
- argento alimentare
Per la frolla: montate il burro a pomata con lo zucchero a velo. Unite l’uovo leggermente sbattuto, amalgamendo senza incorporare aria. Unite la farina di mandorle e legate il tutto con 90 gr di farina per frolla. Terminate l’impasto con la restate farina (gr. 270) senza lavorare troppo. Appiattite la pasta, rivestitela di pellicola e riponetela in frigorifero per almeno 4 ore. Stendete la pasta frolla tra 2 fogli di carta da forno all’altezza di 3 mm. Rivestite una teglia, foratela (foto 1) e riponete in freezer per 40 minuti. Infornate a 160° per circa 25-30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Per la crema al limone e basilico: idratate la gelatina in acqua fredda. Tritate finemente le foglie di basilico ben lavate. Portate a bollore il succo di limone e lime. Nel frattempo montate le uova con lo zucchero. Unite a questo composto il succo caldo e poi versate il tutto nella casseruola. Portate a bollore a fuoco basso, mescolando. Appena la crema si sarà rappresa, togliete il tegame da fuoco, unite la gelatina strizzata e il burro a tocchetti freddo di frigorifero. Amalgamate con un frullatore a immersione. Aggiungete il basilico tritato. Versate la crema sul guscio di frolla ormai raffreddato, livellando con una spatola (foto 2). Riponete la torta in freezer per 1 ora. Per la glassa: reidratate la gelatina in acqua fredda. Portate la bollore l’acqua, il succo di limone e lo zucchero. Togliete dal fuoco. Unite la gelatina strizzata e la scorza di mezzo limone grattugiata. Spennellate abbondantemente la torta.Decorate con fettine di lime, limone e scorza grattuggiata (foto 3). Fonte: Torte Gourmet – Eric Kayser
4 Commenti
Questo ottimismo si percepisce dalle tue foto e dalla tua frizzante ricetta! Brava Claudia, ti auguro ogni bene <3
a te! Sei sempre un tesoro…grazie di cuore!
Claudia
E' bellissima questa crostata! Immagino il profumo del burro sulle mani… lo adoro anch'io! 🙂
Hai ragione! Uno dei profumi più buoni!!!!
Grazie
Claudia