Oggi mi sento molto romantica, ed il dessert più rappresentativo del mio stato d’animo attuale è sicuramente la Pavlova. Una nuvola soffice e leggera, al profumo di cioccolato e di ciliegie fresche, golosa ed irresistibile. Ho imparato con il tempo, a ritagliarmi dei piccoli momenti di puro piacere e di assoluta condivisione, non necessariamente racchiusi tra le mura della mia cucina. Ho imparato quanto é importante costruirsi rituali quotidiani, anche di pochi minuti, che ti restituiscano calma e carica, e quanto è importante imparare a respirare. Una buona pratica, seppur data per scontata, per calmarsi e per goderne appieno i benefici. Ho imparato l’importanza della gentilezza. Fa bene a chi la offre e a chi la riceve.
Ho imparato a vivere in modo più lieve, che non significa frivolo o superficiale, ma imparare a dare il giusto peso e la giusta importanza alle persone. Ho imparato a scegliere accuratamente le parole appropriate, lasciando le iperboli ai poeti, narrardo il mio quotidiano per quello che è.
Ho imparando a coltivare le relazioni sane, leggere ed appaganti. Come la mia Pavlova al cacao e ciliegie fresche.

Pavlova al cacao e ciliegie
Ingredienti
- 225 gr albumi a temperatura ambiente
- 225 gr zucchero a velo
- 225 gr zucchero semolato fine
- 4 cucchiai cacao amaro in polvere
PER LA CREMA AL MASCARPONE E CACAO
- 500 ml panna fresca da montare
- 450 gr mascarpone
- 4 cucchiai cacao amaro in povere
PER LA DECORAZIONE
- 100 gr cioccolato fondente
- 300 gr ciliegie fresche di Vignola
Istruzioni
-
Per i dischi di meringa: iniziate a montare gli albumi a temperatura ambiente in planetaria con metà degli zuccheri. Non appena iniziano a gonfiarsi, unite a cucchiaiate i restanti ed il cacao amaro setacciato. Montante fino a quando otterrete una meringa solida e stabile. Disegnate su un foglio di carta forno 3 dischi, utilizzando un piatto da dessert come base.
Dressate la meringa con un cucchiai, riempiendo i dischi alla perfezione.
Cuocete in forno a 90° per circa 2 ore. Lasciate raffreddare
-
Per la crema: inserite in planetaria tutti gli ingredienti e montate fino ad ottenere una crema solida e stabile.
-
Eliminate il picciolo alla metà delle ciliegie. Tenetele da parte. Dividete a metà le restanti, privandole del nocciolo. Tagliatele a tocchetti irregolari.
-
Con un coltellino appuntito, ricavate dalla tavoletta di cioccolato fondente tante scaglie.
-
Componete la torta alternando i dischi di meringa al cioccolato, la crema, le scaglie di cioccolato fondente e le ciliegie fresche.
Ultimate con le ciliegie intere. Riponete in frigorifero fino al sevizio.
4 Commenti
oddio!!! una vera goduria per gli occhi!!!
Ti ringrazio tanto…
Buona serata
Claudia
Bellissima, buonissima lo so, mi arriva l’ amore con il quale l’ hai preparata! Il dolce perfetto per festeggiare un pomeriggio di sole!!
Grazie Loredana. Hai detto bene!
Nei miei dessert c’è sempre un po’ di me.
Dei miei momenti di felicità assoluta e tutto l’amore che ho dentro.
Un abbraccio…a presto prestissimo!