Spaghetti al nero di seppia, con tartare di gamberi e crumble al basilico. Il mio primo piatto di oggi, goloso e invitante. Non potete immaginare il profumo di mare, di sole, di gioia che riempie la mia cucina. Questo piatto racchiude gli ingredienti che più mi piacciono e che caratterizzano la mia cucina.
Un insieme di sapori, consistenze, profumi che unici, scelti con cura e abbinati alla perfezione. Ormai mi conoscete, i miei piatti, pur essendo curati nell’estetica, sono composti da ingredienti semplici e di primissima qualità. Questa è la filosofia della mia cucina. Questo amo cucinare e soprattutto mangiare. Spaghetti di Gragnano con vongole e asparagi, Paccheri di pasta fresca con moscardini e scarola, oppure con caponatina di melanzane e bufala, tanti gusti, tanti sapori, ma alla base lo stesso amore e la stessa ricerca.

Spaghetti con tartare di gamberi e crumble al basilico
Ingredienti
- 300 gr spaghetti al nero di seppia
- 1 limone del Garda
PER LA BISQUE
- 8 gamberi freschissimi
- 1 mestolo fumetto di pesce
- 1 cucchiaio brandy
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- olio extravergine
PER IL CRUMBLE AL BASILICO
- 100 gr burro semi-salato
- 75 gr farina "00"
- 15 gr tuorlo d'uovo
- 100 gr foglie di basilico fresco
Istruzioni
-
Per il crumble: mischiate la farina con il burro ammorbidito , l'uovo e il e basilico tritato fine fine. Riponete l'impasto in frigorifero per almeno mezz'ora. Sbriciolatelo su una teglia rivestita di carta forno. Informate a 170° per 10-12 minuti. Ponete a raffreddare.
-
Puliti ed eviscerate i gamberi. Soffriggete in una padella unta d'olio carota e cipolla. Unite i carapaci e le teste dei gamberi, schiacciate bene, versate un mestolo di fumetto di pesce e fate bollire per 5 minuti. Filtrate e tenete da parte. Nel frattempo riducete a tartare i gamberi.
-
Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e conditeli con la bisque di pesce. Decorate con una grattugiata di limoni del Garda, la tartare di gamberi freschi e il crumble al basilico.
Nessun commento