
- 500 gr di pomodori di Pachino
- 20 gr di sale fino
- 10 gr di zucchero semolato
- 1 arancia
- 1 mazzetto di timo fresco
- 1 spicchi d’aglio
- olio evo
- 15 gr di pinoli Ventura
- 40 foglie di basilico
- 125 gr di olio evo
- 1 limone
- sale

- 300 gr di riso carnaroli
- 1 lt di brodo vegetale
- 1/2 cipolla
- 150 ml di vino bianco
- 200 gr di pomodori confit frullati
- 50 gr di grana grattugiato
- 20 gr di burro
- olio evo
- sale, pepe
- 1 burrata
- 8 alici fresche
- piccoli germogli
Per i pomodorini confit: lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a metà. Preparate il sale bilanciato in un mortaio, unendo il sale, lo zucchero, lo spicchio d’aglio, la scorza grattugiata dell’arancia ed il timo. Pestate il tutto. Ungete con dell’olio una teglia da forno, cospargetela con qualche pizzico il sale bilanciato, adagiate i pomodori con la parte tagliata rivolta verso il basso, salate nuovamente ed irrorateli con un filo d’olio. Cuocete in forno per un’oretta circa, girateli e proseguite per un’altra ora (foto 2). Una volta raffreddati, frullateli in un mixer. Tenete da parte. Per il pesto leggero, frullate i pinoli con l’olio, qualche goccia di limone ed 1 cubetto di ghiaccio. Unite poi le foglie di basilico e frullate finemente, regolate di sale. Tenete da parte. Per il risotto: portate a bollore il brodo vegetale. In una pentola soffriggete in poco olio mezza cipolla, toglietela completamente appena prende colore, unite il riso, tostatelo, innaffiatelo con il vino e fate evaporare completamente. Aggiungete un mestolino di brodo alla volta. A metà cottura unite la salsa di pomodorini confit e portate a cottura (foto 2). Mantecate con una noce di burro e grana grattugiato. Scottate velocemente le alici in una padella antiaderente, conditele con olio e servitele sul risotto decorandolo con piccole quenelle di burrata, pesto a spirale e piccoli germogli.
6 Commenti
Un bel risottino allegro e gustoso !
UN PIATTO GUSTOSO BEN CURATO, PIENO D'AMORE PER TUA FIGLIA!!!!!SONO CONTENTA PER TE!!!!GODITI LA SUA COMPAGNIA!!!BACI SABRY
ciao Claudia, che piacere ritrovare le tue splendide ricette , guardavo ogni tanto tra un idraulico e un elettricista, e queste ultime sono veramente uno spettacolo.
i dolci di Montersino finora li ho solo acquistati perckè io non sono così brava , ma chissà questo inverno con calma ci potrei provare.
magari ci incontreremo a qualche autunnale degustazione.
un caro saluto Elisabetta
Grazie Andreea…
Buona serata!
Claudia
Grazie Sabry, sei sempre troppo carina!
Un grande abbraccio…
Claudia
Ciao Elisabetta, sono felice di ritrovarti! Grazie per i tuoi complimenti…
Se mi scrivi in privato la tua mail ti devo comunicare una cosa…
Il mio indirizzo è: boneraclaudia@gmail.com
Buona serata e ….a presto!
Claudia